
Il servizio di amministrazione condominiale è rivolto a :
√ Fondi immobialiri;
√ Property companies;
√ Enti e Casse Previdenziali, per la gestione del loro patrimonio edilizio
√ Centri commerciali in regime di condominio, o distretti industriali per la gestione delle parti comuni;
√ Cooperative, costruttori e privati, proprietari di unità immobiliari situate in edifici composti da unità immobiliari in proprietà esclusiva e da parti comuni (condominio orizzontale, verticale e supercondominio).
Comunicazioni al pubblico
Bonus verde 2018
Un importante novità per l’anno 2018, consiste nel poter detrarre un importo pari al 36% delle spese documentate, fino ad un importo massimo di €5000,00 per unità abitativa, per la “sistemazione a verde” di aree […]
Peep: niente prezzo libero per transazioni senza convenzione
Una recente senta della Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 18135 del 16 settembre 2015), sembra dare un indirizzo preciso alle diverse letture dottrinali in merito ai piani di ediliziaresidenziale pubblica (Peep), stipulati in base […]
APE: nuovi criteri dal 1° ottobre
Da domani, 1° ottobre, scatterà l’adozione del nuovo Ape (attestato di prestazione energetica).
La principale novità riguarda la metodologia del nuovo ape, che sarà uguale in tutte le regioni ad esclusione delle province autonome. Nella nuova […]
Andamento mutui
Segnali positivi emergono dall’ultimo rapporto mensile dell’ABI riguardo i finanziamenti concessi dalle banche per l’acquisto di abitazioni. Da questa analisi, effettuata su un campione di 78 banche rappresentanti circa l’80% del mercato, emerge che l’erogazione […]